top of page

TURISMO

La pianificazione territoriale di un Comune come il nostro è un tema programmatico molto importante in quanto il suo sviluppo deve avvenire tramite l’integrazione degli aspetti ambientali con quelli umani ed economici.

È necessario creare un’identità territoriale della nostra zona, con interconnessioni dirette con le realtà dei comuni confinanti che sono riusciti già a partire in questa direzione. In tal senso è fondamentale porre le basi per lo sfruttamento del territorio in maniera sostenibile con attività ricreative, naturalistiche e culturali, inserendosi in tutti i circuiti virtuosi del turismo alternativo e rurale e stipulando accordi duraturi con associazioni locali che operano in esso.

La posizione strategica del paese di Agliano, le colline patrimonio Unesco, l’acqua termale, la gastronomia locale, valorizzata anche dalla presenza in loco della Scuola Alberghiera, rendono il territorio ed il paesaggio base appetibile per un progetto concreto di turismo che può e deve direzionarsi verso una tipologia di fruitori come appassionati di trekking e mountain-bike o più in generale verso un turismo “alternativo”, che va alla ricerca di bellezze naturalistiche e luoghi in cui praticare sport all’aria aperta, con la possibilità di dormire fra le colline e gustare vini e cibo del territorio.

Tutto ciò deve essere sostenuto da una seria pianificazione volta sia all’acquisizione di uno strumento urbanistico più evoluto che all’individuazione di idonei siti ove il turista pendolare a corto/medio raggio possa pernottare e ristorarsi.

Tutte le attività culturali saranno promosse e organizzate in stretta collaborazione con le associazioni presenti sul territorio e le istituzioni competenti. Nell'ottica di quanto sopra esposto saranno obiettivi concreti:

  • La realizzazione di cartellonistica turistica bilingue, per rendere omogenea l’informazione su tutto il territorio, da posizionarsi presso punti strategici di ingresso del nostro comune (confini e entità frazionali).

  • Il completamento del progetto in fase di realizzazione (bando GAL) “dell’infopoint turistico” che accoglierà il visitatore con proposte, informazioni e suggerimenti, per l’ottimizzazione del periodo di permanenza nel nostro territorio.

  • La realizzazione di un ufficio dedicato all’informazione turista con l’impiego di giovani con i bandi dedicati al servizio civile, in stretta collaborazione con enti preposti (comuni - Unione Collinare- Provincia – Atl – Regione), per la promozioni concertata con le guide turistiche piemontesi volte a far conoscere il nostro territorio e la nostra cucina, favorendo i ristoranti locali attraversi percorsi enogastronomici e culturali.

COMMERCIO

L'obiettivo, in cooperazione con gli esercizi commerciali locali e con loro forme aggregative, è quello di promuovere e sostenere azioni di attrazione di utenza nel centro paese attraverso un programma di animazione culturale/artistica. Si potrà incentivare lo start-up di nuovi esercizi commerciali, riducendo la burocrazia, semplificando i regolamenti comunali e premiando i comportamenti virtuosi.

bottom of page