top of page

SCUOLA ED ATTIVITA’ LUDICO-DIDATTICHE

La scuola insieme alla famiglia ha un ruolo centrale ed insostituibile per la formazione e l'educazione dei più giovani, e sarà quindi uno dei punti fondamentali del confronto tra Comune e cittadini, attraverso un percorso condiviso e consapevole, volto a migliorare il livello generale dell’offerta scolastica.

Deve essere il punto di partenza di un’idea di paese che per noi ha un valore primario, con la piena coscienza che i bambini sono i protagonisti del nostro futuro e devono essere educati e cresciuti nella consapevolezza del bene comune, affinché siano un domani prima di tutto cittadini responsabili e solidali, considerando il mondo della scuola come elemento centrale ed imprescindibile di una diversa idea della società. In questa ottica è nostra intenzione:

  • Programmare interventi di miglioramento degli edifici scolastici ed adottate regole di efficienza energetica e recupero dei rifiuti, condividendo le decisioni con docenti e genitori.

  • Riservare massima attenzione e cura per i servizi legati al trasporto scolastico e somministrazioni pasti, per migliorare ulteriormente la qualità del servizio offerto.

  • Consolidare ed ampliare i progetti attualmente in corso ed elaborarne dei nuovi che portino a implementare l’offerta formativa dei plessi scolastici, poiché la cultura non è un costo ma un investimento.

  • Organizzare con la scuola interventi mirati ad educare i giovani al senso civico ed al rispetto dell’ambiente con l’istituzione delle giornate ecologiche coinvolgendo le scuole e le associazioni locali.

  • Promuovere progetti e realizzare campagne d’informazione annuale per l’educazione stradale in collaborazione con le Forze dell’Ordine e di educazione alla salute con l’ASL.

  • Procedere ad una riorganizzazione degli spazi interni e esterni dello storico edificio “Asilo”, già sede della scuola per l’infanzia, vistane la recente acquisizione al patrimonio comunale, ottimizzando al meglio la struttura, per fornire un’adeguata fruizione della stessa.

  • Porre in essere una serie di azioni attraverso le quali vengano favorite forme di aggregazione ed animazione volte a creare il senso di comunità. Saranno organizzate attività formative e ricreative per bambini e ragazzi sia durante l’anno scolastico sia nei periodi delle vacanze, favorendo la partecipazione anche dei ragazzi provenienti dai comuni limitrofi. In particolare, per il periodo estivo si intende continuare l’attività del “Centro estivo” per andare incontro sia alle esigenze delle famiglie che devono affidare i figli durante l’orario di lavoro, sia alle esigenze dei bambini di stare insieme in modo semplice e divertente ma allo stesso tempo seguiti da personale qualificato.

  • Supporto per i genitori con figli in età scolare, al fine della presentazione annuale dei voucher scuola, come sostegno alle famiglie per il diritto allo studio, la Regione ogni anno assegna agli studenti più in difficoltà le risorse necessarie per affrontare le spese scolastiche. E’ questo il senso del voucher studio, che viene erogato, sulla base di una graduatoria, alle famiglie i cui figli sono nell’età dell’obbligo di istruzione.

 

SCUOLA ALBERGHIERA

L’Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane (meglio conosciuta come Scuola Alberghiera), concretizza le sinergie territoriali pubbliche (il Comune di Agliano è uno dei soci di maggioranza) e private nell’ambito di progetti sviluppo territoriale incentrato sulla qualificazione e sulla professionalizzazione dell’accoglienza turistica.

Continueremo a seguire e supportare con grande impegno questa importante realtà che da molti anni dà lustro al nome di Agliano Terme in Italia e all’Estero.

bottom of page