top of page

SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE

Garantire la sicurezza del cittadino in tutte le sue forme è non solo un impegno, ma un dovere.

La prima ed efficace politica per la sicurezza deve passare attraverso il recupero e la messa in sicurezza delle aree degradate e abbandonate e una partecipazione attiva alla vita comunitaria da parte di tutti i cittadini.

È importante conoscere e far conoscere i rischi del territorio in cui viviamo ed è per questo che i servizi della Protezione Civile devono essere sostenuti dall’Amministrazione Comunale con adeguati piani di prevenzione nel breve e medio periodo in concertazione con gli uffici dell’Unione Collinare e della Provincia di Asti.

 

In tema di sicurezza si intende:

  • Implementare, attraverso la partecipazione di bandi dedicati, la rete di video sorveglianza con l’installazione di nuove telecamere in punti strategici attualmente non serviti sul territorio del paese e delle frazioni, utilizzato apparecchiature fisse e mobili, per un maggior servizio al fine di tutelare il patrimonio comunale e prevenire e contrastare i reati.

  • Realizzare incontri con la partecipazione dei rappresentati dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale con l’obbiettivo di fornire elementi utili per prevenire potenziali situazioni di rischio e per comprendere come rapportarsi e collaborare con le Forze dell’Ordine nella prosecuzione del progetto “Vigilanza di vicinato” istituito con la Prefettura.

bottom of page