SiAmo Agliano Terme
OPERE INSERITE NEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ALLE QUALI SI INTENDE DARE CONTINUITÀ
Il programma triennale dei lavori pubblici ha avuto un notevole impulso grazie al costante impegno del personale comunale/Unione Collinare, il quale ha curato direttamente gli studi di fattibilità, i progetti preliminari ed alcuni di quelli definitivi ed esecutivi. Tali progetti erano necessari per la programmazione triennale delle opere pubbliche nonché per la richiesta dei finanziamenti Regionali dedicati.
Per quanto concerne le opere inserite nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici, si riportano di seguito sinteticamente le attività programmate e già in corso di realizzazione alle quali si intende dare continuità:
-
riqualificazione area del Castello – con realizzazione campo polifunzionale regolamentare per calcetto, pallavolo e pallacanestro – Cofinanziamento Credito Sportivo
-
riqualificazione area urbana centro storico – con realizzazione di nuova pavimentazione dei marciapiedi in porfido, sistemazione impianto di illuminazione del camminamento pedonale, rifacimento della pavimentazione viabile stradale. Cofinanziamento Regione Piemonte.
-
Messa in sicurezza patrimonio comunale – sistemazione pavimentazione Piazza San Giacomo. Finanziamento Legge di Bilancio 2019 contributo in conto capitale.
-
Trasformazione punti luce, con la sostituzione del corpo illuminante con apparecchi a led, e manutenzione dei pali di sostegno. Zone Asti Mare – Green Village – Piazza Castello. Cofinanziamento Regione Piemonte.
-
Sentieristica e valorizzazione del turismo – realizzazione di Infopoint con installazione di totem informativo presso il palazzo Comunale – Contributo del Gal Basso Monferrato Astigiano.
ULTERIORI INTERVENTI DA REALIZZARE
-
Miglioramento della viabilità;
-
Manutenzione del manto stradale e dei fossi di scolo delle acque;
-
Estendere la pubblica illuminazione e potenziare la stessa;
-
In collaborazione con le società che gestiscono il servizio idrico di acqua e del gas migliorare
ed estendere le relative reti;
-
Estendere la copertura wi-fi nelle zone di maggiore aggregazione (Piazze, parchi)
-
Studi e progetti di valorizzazione meglio specificati nei punti del programma.