SiAmo Agliano Terme
SPORT
Il nostro obiettivo è garantire un’offerta sempre più qualificata e fruibile, attraverso un processo di concertazione con gli operatori e gli utenti; sarà quindi prioritario incentivare un rapporto sinergico con le realtà sportive per l’utilizzo degli impianti stessi e delle strutture pertinenti con una calendarizzazione degli eventi, al fine di avvicinare i giovani allo sport, con l’ausilio delle associazione sportive già presenti sul territorio.
A seguito dei lavori di rifacimento e riqualificazione dell’area del “Castello” con la realizzazione di un campo polifunzionale (calcetto – pallavolo – pallacanestro) si garantirà la possibilità di svolgere pubblicamente e gratuitamente le attività sportive, favorendo così i momenti di aggregazione, l’area accessibile a tutti sarà videosorvegliata per garantire la sicurezza.
Sono inoltre previsti studi di fattibilità e di ricerca bandi di finanziamento volti a:
-
Realizzare un campo da tennis e sistemare l'area del campo sportivo di Viale dei Martiri per la creazione di una area fitness all’aperto;
-
Ristrutturare i campi da bocce, sede negli anni passati di tornei di notevole richiamo per gli aglianesi e per le zone limitrofe;
-
Organizzare giornate dedicate al walking, in collaborazione con le associazioni del territorio e con la ASL territoriale.
CULTURA E ASSOCIAZIONISMO
Si deve tendere ad una produzione della cultura e non ad un consumo di eventi fini a se stessi. La politica culturale che fa capo direttamente all’Amministrazione Comunale dovrà concentrarsi sui servizi da offrire al pubblico, come ad esempio la biblioteca, che dovrà essere rilocalizzata in spazi adeguati e fruibili da tutta la popolazione, con un potenziamento e ampliamento del patrimonio librario ed arricchita di dotazioni informatiche e multimediali, creando una postazione per il collegamento degli utenti ad internet. Per la realizzazione di tali cambiamenti sarà utile valutare una gestione collaborativa pubblico/volontariato.
La crescita del nostro Comune si ottiene anche con il sostegno al volontariato ed alle Associazioni che in Agliano operano: si tratta di persone che nel campo sociale, sportivo, culturale, ricreativo e della promozione del territorio rappresentano una colonna portante della nostra comunità.
E' necessario riconoscere il valore aggiunto delle Associazioni per la loro capacità di adoperarsi laddove il servizio pubblico non sempre può e riesce ad arrivare. E' dovere della Amministrazione, favorire la sinergia per la realizzazione dei progetti sia mediante il patrocinio, la disposizione dei competenti Uffici Comunali e dell’Unione Collinare, sia tramite agevolazioni ed eventuali supporti economici da definirsi.